Pane artigianale vs. pane industriale. Sai riconoscerli?

Quando si parla di pane bisognerebbe sempre fare una netta divisione tra pane artigianale, prodotto da forni e panifici, e pane “industriale”, come i panini da hamburger e il pane in cassetta venduti nei supermercati; ma se vediamo bene alcuni supermercati hanno dei forni, e producono quindi del pane apparentemente fresco e artigianale. In realtà gli impasti che vengono sfornati nei supermercati potrebbero non essere interamente freschi, ma surgelati pronti all’uso.
I forni industriali, infatti, molto spesso utilizzano impasti congelati provenienti da panifici esterni, in modo da doverli solamente cuocere. Nella maggior parte dei punti vendita le confezioni di questi prodotti da forno ne sconsigliano infatti un nuovo congelamento per non alterare il sapore del prodotto.

Il pane prodotto da forni artigianali, al contrario, se congelato non perde il gusto, ed è il prodotto di un processo che non ha interruzioni ad esclusione della lievitazione. Questo infatti deve essere venduto necessariamente entro 72 ore dalla sua preparazione per mantenere la qualità e il sapore degli ingredienti, in quanto non contiene additivi o conservanti, e soprattutto ha quantità minori di grassi e di lievito rispetto a quello industriale, quindi è meno pesante.

Al panificio Spiga d’Oro Bakery a Roma in Via Umberto Lilloni 62, il pane fresco e artigianale è una garanzia; così come è garantita la bontà e la freschezza di tutti i prodotti da forno, come la deliziosa pizza bianca romana a lievitazione naturale! Una attenta tradizione artigianale che dura da quasi 30 anni e materie prime scelte sono gli ingredienti principali da Spiga d’Oro, e potrete trovarli tutti i giorni.. appena sfornati!