Pizza e mortadella, lo street food romano per eccellenza

Una delle accoppiate vincenti della cucina romana è sicuramente la pizza bianca con la mortadella, da sempre lo spuntino più amato dagli abitanti della città eterna, nonché street food per eccellenza. Una merenda dal sapore semplice e autentico che conquista davvero tutti, dai più grandi ai più piccini, e che a Roma è diventata negli anni una vera istituzione. La pizza con la “mortazza” come ormai è conosciuta un po’ in tutta Italia, è perfetta per un pranzo veloce, uno snack a metà pomeriggio e anche se può sembrare poco sofisticata, è perfetta per accompagnare un aperitivo serale.

La pizza bianca romana è famosa per la sua croccantezza e il suo sapore deciso ma semplice, e la bontà della mortadella non ha certo bisogno di essere spiegata; mettiamo insieme le due cose e otteniamo un connubio culinario intramontabile. La storia della pizza bianca romana riporta la sua nascita ad un caso fortuito: sembra infatti che i fornai per verificare il calore del forno, prima di infornare le pagnotte ossia il vero prodotto commerciabile, facessero delle prove con degli impasti piatti e senza condimenti. Una volta estratte dal forno le pizze queste non venivano vendute, ma mangiate a metà giornata dai fornai stessi come spuntino prima di tornare al lavoro. Inizialmente la pizza bianca venne farcita con fichi dolci, poi con cicoria e cacio, ed infine quando i salumi divennero più diffusi e meno costosi, si pensò di farcire la pizza con prosciutto, lonza e la famosa mortadella.

Con pistacchio o senza, non c’è una ricetta più semplice e allo stesso tempo più goduriosa della pizza con la mortadella, e i mastri fornai raccomandano per creare questa accoppiata vincente, di utilizzare una pizza croccante ma non troppo sottile, magari spolverata con del rosmarino. Ultimamente, grazie anche alla facilità della ricetta, la pizza bianca con la mortadella ha fatto il suo ingresso anche nei menù delle pizzerie napoletane, dove spesso viene abbinata a mozzarella di bufala e crema di pistacchio. A Roma è possibile mangiare questa delizia praticamente dovunque, passeggiando per le vie del centro se si tratta di pizza al taglio, oppure gustando uno spritz o un prosecco durante l’orario aperitivo; ancora meglio se la pizza arriva fumante direttamente dal forno, come da Spiga d’Oro Bakery in via Umberto Lilloni 62.