22
Lug
Torta di mele o applepie: la storia
Amatissima da grandi e piccini, la torta di mele è uno dei dolci più conosciuti in tutto il mondo. Tuttavia, pur essendo tant...
20
Lug
Farina integrale, pro e contro per l’alimentazione
Il consumo di prodotti biologici e integrali è in continuo aumento, e la moda del cibo sano e naturale si è trasformata in un trend che...
13
Lug
Supplì: origini e curiosità
Il supplì è una vera istituzione a Roma: fritto, croccante e ripieno di un cuore di mozzarella filante, è impossibile resistergli. Orig...
28
Giu
Il Forno migliore di Roma: tutto quello che c’è da sapere, leggi articolo
Un sogno iniziato da papà Alessandro. Oggi si occupa dell’attività la figlia Carlotta. Locale per la vendita con annesso laboratorio vi...
27
Giu
Cornetto, brioches o croissant? Li sapresti distinguere?
Spesso si utilizzano i termini cornetto, brioches, e croissant come se fossero sinonimi, per descrivere quel dolce a forma di corno pro...
23
Giu
Pane nero o integrale: buono e ricco di benefici
Il pane integrale, o pane nero, è un alimento utile contro stitichezza e diabete, ricco di vitamina B e dalla importanti proprietà anti...
08
Giu
Pizza ripiena: la regina della pizza
Oggi parliamo della pizza ripiena, delizioso piatto presente praticamente in tutte le regioni d’Italia, si presenta in tantissime ricet...
01
Giu
Il Maritozzo: origini e curiosità
Uno dei dolci più famosi e apprezzati della cucina italiana è sicuramente il Maritozzo, una specialità della tradizione romana composta...
26
Mag
Pane artigianale vs. pane industriale. Sai riconoscerli?
Quando si parla di pane bisognerebbe sempre fare una netta divisione tra pane artigianale, prodotto da forni e panifici, e pane “indust...
26
Mag
Tozzetti laziali: dove trovare quelli originali!
Nocciole 100% italiane in un impasto che ne celebra tutto il sapore con il piacere d’un “biscottino” d’altri tempi, anche nella version...