03
Ago
Cornetto e cappuccino: come nasce questa abitudine?
Tutto inizia il 14 luglio del 1683, durante la guerra tra l’esercito polacco-austro-tedesco e l’esercito dell’Impero Ottomano, con l’as...
29
Lug
Pizza e mortadella, lo street food romano per eccellenza
Una delle accoppiate vincenti della cucina romana è sicuramente la pizza bianca con la mortadella, da sempre lo spuntino più amato dagl...
25
Lug
Le origini del CORNETTO
Quando si parla di tradizioni gastronomiche, l’Italia è sempre protagonista. Vuoi per la sua varietà di ingredienti, vuoi per l’importa...
22
Lug
Torta di mele o applepie: la storia
Amatissima da grandi e piccini, la torta di mele è uno dei dolci più conosciuti in tutto il mondo. Tuttavia, pur essendo tant...
20
Lug
Farina integrale, pro e contro per l’alimentazione
Il consumo di prodotti biologici e integrali è in continuo aumento, e la moda del cibo sano e naturale si è trasformata in un trend che...
13
Lug
Supplì: origini e curiosità
Il supplì è una vera istituzione a Roma: fritto, croccante e ripieno di un cuore di mozzarella filante, è impossibile resistergli. Orig...
06
Lug
Pistacchio-mania: perché tutti amano il pistacchio!
La passione per il pistacchio ha conquistato da qualche tempo tutti i settori della gastronomia, oltre a tantissimi palati in tutto il ...
28
Giu
Il Forno migliore di Roma: tutto quello che c’è da sapere, leggi articolo
Un sogno iniziato da papà Alessandro. Oggi si occupa dell’attività la figlia Carlotta. Locale per la vendita con annesso laboratorio vi...
27
Giu
Cornetto, brioches o croissant? Li sapresti distinguere?
Spesso si utilizzano i termini cornetto, brioches, e croissant come se fossero sinonimi, per descrivere quel dolce a forma di corno pro...
23
Giu
Pane nero o integrale: buono e ricco di benefici
Il pane integrale, o pane nero, è un alimento utile contro stitichezza e diabete, ricco di vitamina B e dalla importanti proprietà anti...